Programma
PROGRAMMA DIDATTICO
PROGRAMMA DIDATTICO
I Modulo:
- Presentazione del corso e obiettivi
- Breve richiamo alla normativa di riferimento per un corretto processo di valutazione/gestione del rischio stress lavoro-correlato”
- Il percorso di valutazione del rischio stress LC: criteri, strumenti e misure di miglioramento
- Il documento di valutazione dei rischi stress LC: cosa deve riportare, come si integra nel DVR generale dell’azienda
II Modulo:
- esercitazione di gruppo e verifica singola dei documenti individuali
Docenti
Riccardo Sapienza – Psicologo e psicoterapeuta, consulente e formatore con particolare riferimento alle Risorse Umane. Mariarosaria Spagnuolo – Responsabile Area Salute e Sicurezza sul Lavoro di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Destinatari
Datori di lavoro, Responsabili Risorse Umane, Direttori General, Amministratori e Responsabili e Addetti al servizio di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP)
Note
Il corso è in linea con le disposizioni legislative vigenti. Al termine del corso, se sarà garantita una presenza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza