Programma
PROGRAMMA DIDATTICO
- L’Office Manager, Chi è e che cosa fa, Specializzazioni e Competenze, Deontologia professionale
- Comunicazione Assertiva e Collaborazione Efficace, Comunicazione al Telefono, Gestione delle Chiamate e dei Reclami
- Time Management, Gestire il Tempo e le Priorità̀, Gestire il Tempo degli Altri Organizzazione dell’Agenda, Pianificazione degli Impegni
- Servizi Generali e Reception-Centralino, Organizzazione del Servizio e Presidio di Centralino, Reception, Corrispondenza, Introduzione Servizi Generali, Acquisti e Contratti
- Business Writing , Scrivere per Comunicare in Azienda, Strumenti e Metodi
- Dati e Informazioni, Gestire Dati e Informazioni, Archivio Cartaceo e Digitale, Riservatezza
- Netiquette e Galateo dell’office Manager
- Organizzazione delle Attività, Gestione di Risorse e Delega, Pianificazione e Gestione Scadenze, Introduzione al Project Management, Approccio Progettuale in Concreto
- Leadership, Gestione efficace dei Rapporti con i Clienti Interni ed Esterni, Diventare Manager del Proprio Ufficio
Docenti
IRENE LINGUARI – Executive Personal Assistant, settore Industriale e Holding Immobiliare, esp. 20 anni, Project Manager, settori Hr, Real Estate e Facility Management, esp. 10 anni, Former Hr Business Partner, Recruitment e Sviluppo, Speaker e Formatrice specializzata nella valorizzazione del Ruolo dell’Assistente e delle sue molteplici specializzazioni, Founder di AssistenteDallaAallaZeta.com.
Destinatari
Office Manager, Office Assistant e Facility Manager, Assistenti di Direzione e Hr Assistant.
Receptionist e Segretarie Amministrative che operano in Pmi e Studi Professionali cui è previsto l’affido di nuove responsabilità organizzative.
Funzioni di Staff che abbiano la necessità di sviluppare le proprie abilità progettuali e organizzative a supporto della propria Azienda o del proprio Dipartimento.
Note
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Requisiti
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)