CORSO ONLINE!
Programma
8.45-9.00 | · Accreditamento partecipanti | |
9.00-13.00 | · Socializzazione dei partecipanti e composizione collettiva della mappa dei punti di forza e di debolezza nel farsi ascoltare relativa alle precedenti esperienze di comunicazione dei partecipanti | |
· Proiezione di spezzoni di film incentrati sul tema della comunicazione | ||
· Discussione collettiva delle dinamiche comunicative osservate | ||
· Primo contributo didattico: l’assertività, definizioni e stili | ||
14.00-18.00 | · Riflessione collettiva sui propri stili comunicativi | |
· Secondo contributo didattico: le tecniche di comunicazione assertiva | ||
· Esercitazione: analisi di un episodio comunicativo | ||
· Discussione d’aula e costruzione di uno strumento di auto-analisi delle dinamiche comunicative |
Docenti
Qualificati esperti del settore. È prevista la presenza di un tutor per il coordinamento del processo didattico.
Destinatari
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza che abbiano già svolto il corso base.
Note
Premesso che il Testo Unico (D.Lgs.n. 81/08 del 9.4.2008) all’articolo 37, comma 12, prevede che la formazione deve avvenire durante l’orario di lavoro e non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori, le caratteristiche del corso sono le seguenti:
· durata: 8 ore
· partecipazione: 20 RLS massimo per corso
CORSO ONLINE!