FINALITÀ
L’appalto rappresenta sicuramente la fase più delicata nel processo di gestione della sicurezza sul lavoro. L’interazione tra il committente e le varie aziende appaltatrici, dalle dimensioni più disparate e con lavoratori di varie culture e provenienze, se non affrontata con professionalità e stretta osservanza delle previsioni di legge rappresenta una vera minaccia per la sicurezza dei lavoratori. Formatori di grande esperienza e specializzazione affronteranno il tema in maniera esaustiva ma estremamente chiara, con particolare attenzione ai meno esperti in materie giuridiche.
FINALITA’
L’appalto rappresenta sicuramente la fase più delicata nel processo di gestione della sicurezza sul lavoro. L’interazione tra il committente e le varie aziende appaltatrici, dalle dimensioni più disparate e con lavoratori di varie culture e provenienze, se non affrontata con professionalità e stretta osservanza delle previsioni di legge rappresenta una vera minaccia per la sicurezza dei lavoratori. Formatori di grande esperienza e specializzazione affronteranno il tema in maniera esaustiva ma estremamente chiara, con particolare attenzione ai meno esperti in materie giuridiche.
Aggiornamento per RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza – Formazione ai sensi del D.lgs 81/08 e dell’Accordo 07/07/2016
DESTINATARI
Responsabili o Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Formatori per la Sicurezza e Tecnici aziendali.
PROGRAMMA
Introduzione generale sul D.Lgs. 81/2008
Il Contratto d’appalto
Obblighi di sicurezza nel lavoro in appalto e il rapporto tra appaltante ed appaltatore
Art. 26 D. Lgs. 81/2008
Obblighi di sicurezza introdotti dall’art.26 D. Lgs.81/08
Rapporto contrattuale tra appaltante ed appaltatore ed obblighi di sicurezza
Contratto e capitolato d’appalto
Sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei e mobili: il Titolo IV del D.Lgs. 81/08
Test
DOCENZA
Avv. Fulvio Moizo
SVOLGIMENTO
10 marzo dalle 14.00 alle 18.00 e 12 marzo 2021 dalle 09.00 alle 13.00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 300,00 + iva per Aziende Associate
€ 390,00 + iva per Aziende Non Associate