CORSO ONLINE!
Programma
PROGRAMMA DIDATTICO
- Introduzione: cos’è la 4 Rivoluzione Industriale
- Come cambia il rapporto uomo-macchina
- I principi del “2087” e del D.Lgs.n. 81/08 l’attuale evoluzione tecnologica
- I riflessi attinenti alla sicurezza sul lavoro
- Come cambia la percezione del rischio nelle nuove generazioni
- Internet of Things
- Il supporto della realtà aumentata nella prevenzione
- Robot collaborativi e regole fondamentali
- La sicurezza nella progettazione dei robot
- Nuove competenze, professionalità, formazione e addestramento
- Adeguare e migliorare macchine, impianti, processi “esistenti” per cogliere opportunità di innovazione
- Le nuove attività all’interno degli scenari normativi esistenti (dichiarazioni di conformità)
Test di verifica dell’apprendimento
Docenti
Mario Gibertoni – Consulente direzione aziendale per la salute e la sicurezza sul lavoro
Mariarosaria Spagnuolo – Responsabile Area Salute e Sicurezza sul Lavoro di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Destinatari
Imprenditori, manager, professionisti e esperti, nonchè dirigenti e RSPP/ASPP (per queste figure il corso può valere come aggiornamento).
Note
Il corso è in linea con le disposizioni legislative vigenti. Al termine del corso, se sarà garantita una presenza pari al 90% del monte ore, e superata la verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
CORSO ONLINE!