Programma
PROGRAMMA DIDATTICO
- Il Conto Economico e i risultati della gestione: marginalità vs redditività
- Il Conto Economico e l’equilibrio della gestione economica
- Lo Stato Patrimoniale e l’equilibrio finanziario: CCN (Capitale Circolante Netto)
- Lo Stato Patrimoniale e la solvibilità: PFN (Posizione Finanziaria Netta)
- Lo Stato Patrimoniale: CCC (Ciclo del Capitale Circolante)
- Il Rendiconto Finanziario: Cash Flow, Working Capital Flow, Free Cash Flow
- L’analisi per indici
- La leva finanziaria e la leva operativa
- Il modello di Dupont
Docenti
FABIO CAODURO – Dopo un’esperienza nel mondo bancario e negli studi professionali il docente si è specializzato nello sviluppo di sistemi di controllo di gestione per la piccola e media impresa. Da qui la specializzazione nel controllo economico e nella pianificazione finanziaria per la piccola e media impresa a cui il docente si dedica sia come consulente che come docente.
Destinatari
Imprenditori, dirigenti, responsabili nonché operativi dei servizi amministrativi, finanziari, contabili.
Note
Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.
I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.
Requisiti
- Pc o smartphone
- Buona connessione internet
- Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)