FINALITÀ
L’Area Strategica dell’Internazionalizzazione è estremamente importante per l’industria manifatturiera italiana. La gestione delle tematiche del commercio con l’estero abbracciano aspetti che riguardano più funzioni di impresa (es. commerciale, acquisti, produzione, logistica, amm.ne-finanza&controllo) ed è importante avere una visione d’insieme sui principali aspetti da gestire nelle operazioni con l’estero. Il corso punta ad una introduzione ai concetti generali ed agli elementi operativi di fiscalità indiretta (IVA), logistici e doganali, utili per una efficace ed efficiente gestione degli scambi commerciali con i Paesi Esteri.
Corso Online – FINANZIATO DA REGIONE LOMBARDIA – Bando Formazione continua – Fase VI
FINALITÀ
L’Area Strategica dell’Internazionalizzazione è estremamente importante per l’industria manifatturiera italiana. La gestione delle tematiche del commercio con l’estero abbracciano aspetti che riguardano più funzioni di impresa (es. commerciale, acquisti, produzione, logistica, amm.ne-finanza&controllo) ed è importante avere una visione d’insieme sui principali aspetti da gestire nelle operazioni con l’estero. Il corso punta ad una introduzione ai concetti generali ed agli elementi operativi di fiscalità indiretta (IVA), logistici e doganali, utili per una efficace ed efficiente gestione degli scambi commerciali con i Paesi Esteri.
DESTINATARI
Tutti coloro che si devono confrontare con la pratica delle operazioni con i Paesi Extra-UE (EXPORT Manager, Responsabili di funzione, Dipendenti area amministrativa, commerciale, acquisti, logistica, produzione ecc. ..). I partecipanti dovrebbero possedere un diploma di scuola superiore.
PROGRAMMA
Il percorso prevede l’esame dei seguenti argomenti, qui in sintesi:
Si costruiranno le corrette basi teoriche per poter affrontare poi in modo operativo, con l’ausilio di eventuali esempi, le possibili casistiche più frequenti nelle operazioni con l’estero.
DOCENZA
Dott. Massimiliano Carducci
SVOLGIMENTO
23, 24 marzo e 6 aprile dalle 14.00 alle 18.00, 9 aprile dalle 09.00 alle 13.00, 13, 16, 20 e 27 aprile 2021 dalle 14.00 alle 18.00
COSTI
€ 750,00 + iva per Aziende Associate/Non Associate
Il corso è finanziato tramite il Bando Formazione Continua Fase VI e rientra nel Catalogo delle offerte di formazione continua proposto da Servizi Confindustria Bergamo srl.
Gli interventi formativi del catalogo sono finanziati attraverso un voucher riconosciuto direttamente all’impresa per fruire di corsi di formazione da scegliere nell’ambito di un catalogo regionale.
Ciascun lavoratore può richiedere fino a 2.000 euro di voucher all’anno. L’azienda, invece, ha a disposizione fino a 50.000 euro l’anno.
La richiesta del voucher deve essere effettuata tramite piattaforma bandi.servizirl.it.
Info:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Si costruiranno le corrette basi teoriche per poter affrontare poi in modo operativo, con l’ausilio di eventuali esempi, le possibili casistiche più frequenti nelle operazioni con l’estero.
DOCENZA
Dott. Massimiliano Carducci
SVOLGIMENTO
23, 24 marzo e 6 aprile dalle 14.00 alle 18.00, 9 aprile dalle 09.00 alle 13.00, 13, 16, 20 e 27 aprile 2021 dalle 14.00 alle 18.00
COSTI
€ 750,00 + iva per Aziende Associate/Non Associate
Il corso è finanziato tramite il Bando Formazione Continua Fase VI e rientra nel Catalogo delle offerte di formazione continua proposto da Servizi Confindustria Bergamo srl.
Gli interventi formativi del catalogo sono finanziati attraverso un voucher riconosciuto direttamente all’impresa per fruire di corsi di formazione da scegliere nell’ambito di un catalogo regionale.
Ciascun lavoratore può richiedere fino a 2.000 euro di voucher all’anno. L’azienda, invece, ha a disposizione fino a 50.000 euro l’anno.
La richiesta del voucher deve essere effettuata tramite piattaforma bandi.servizirl.it.
Info: [email protected]